Bagnaia, Nisporto e Nisportino, residenti ed Amministrazione Comunale a confronto
Elba Report: 02/05/2025 09:09:34
La mattina del 30 aprile un consistente numero di persone si è ritrovato dinanzi all’ingresso secondario del palazzo Comunale di Rio. Venuti alla spicciolata per ricordare al Sindaco e ai suoi Assessori che nel territorio comunale esistono anche Bagnaia, Nisporto e Nisportino, le 3 frazioni a mare del versante nord che, dopo l’unificazione fra Rio nell’Elba e Rio Marina, sembrano essere state definitivamente dimenticate.
Lo stato di abbandono nel quale versano le tre località, di indecorosa mancanza di livelli anche minimi di manutenzione e di presenza da parte dell’Ente Locale, ha raggiunto un punto di non ritorno con l’alluvione del 13 febbraio scorso.
Da allora nulla è cambiato.
Il fango nelle strade e nelle case è stato rimosso dagli abitanti, per il resto, spiagge sconvolte e argini dei fossi franati, buche e detriti accumulati qua e là stanno diventando parte integrante del panorama.
Come ha scritto un frequentatore di questa parte dell’isola ad un operatore turistico locale il fascino semiselvaggio di questa costa si sta corrompendo in degrado e rovina. In mancanza di interventi energici, rapidi e continuativi nel tempo il richiamo turistico e ambientale delle 3 frazioni è destinato ad appannarsi sempre più, fino a scomparire.
Quelle persone hanno raggiunto almeno un primo piccolo risultato, quello di farsi ascoltare. L’intera delegazione, dopo alcuni conciliaboli è stata finalmente ricevuta dal Sindaco, dall’Assessore al Turismo e dalla Responsabile dell’Ufficio Tecnico.
In buona sostanza, dopo aver ascoltato le richieste, accorate e pressanti, dei presenti ed aver in parte ammesso ritardi e distrazioni causati anche dalla generale situazione emergenziale, i rappresentanti dell’Ente Locale si sono impegnati a:
- provvedere in tempi brevissimi alla sistemazione, almeno provvisoria, delle spiagge e dei fossi;
- trovare le risorse necessarie per iniziare e mantenere nel tempo un livello accettabile di manutenzione ordinaria del territorio anche nel versante nord;
- nel medio termine progettare e finanziare la messa in sicurezza idraulica delle 3 località rappresentate dalla delegazione.
In relazione a Bagnaia è stata verbalmente comunicata l’accettazione da parte del comune di Portoferraio della proposta riese per la costituzione di una gestione congiunta delle criticità ormai strutturali della frazione. Si attende in merito un comunicato congiunto dei 2 Enti.
Il Sindaco si è dichiarato verbalmente disponibile a ricevere, entro la fine di maggio, nuovamente la delegazione per gli aggiornamenti e le verifiche sui primi interventi messi in opera.